Osteoporosi
Con il termine Osteoporosi si indica una particolare condizione nella quale lo scheletro perde massa ossea e resistenza a causa di fattori nutrizionali, metabolici o patologici. In queste condizioni lo scheletro diventa più sensibile alle fratture. L’Osteoporosi si distingue in primario o secondaria.
L’osteoporosi primaria si suddivide a sua volta in: osteoporosi idiopatica (la forma più rara di tutte, la cui causa non è chiara); osteoporosi di tipo I o post-menopausale (dovuta alla caduta della produzione ormonale); osteoporosi di tipo II o senile (dovuta a varie cause, tra cui immobilizzazione, ridotto apporto di somatotropina, testosterone, calcio, magnesio, vitamina D, vitamina K e altri importanti micronutrienti, ridotta funzione dell’enzima 1a-idrossilasi che produce l’ormone attivo della vitamina D (il calcitriolo).